Gli scarponi da sci sono il collegamento diretto tra lo sciatore e la neve. Quando si parla di competizioni, ogni dettaglio conta: dalla rigidità dello scarpone alla precisione della calzata, ogni millimetro può fare la differenza. Ottimizzare lo scarpone per le gare significa intervenire su più fronti: struttura, fitting, materiali e postura. Di seguito, una guida pratica per ottenere prestazioni elevate in pista.
1. Scegliere il flex giusto
Il flex è l’indice di rigidità dello scarpone. In ambito agonistico, un flex elevato (130-150) garantisce maggiore reattività e controllo ad alta velocità, ma richiede tecnica avanzata.
Evita flex troppo rigidi se manca la forza o la tecnica: si rischia di perdere sensibilità e comfort. Il flex ottimale dipende da peso corporeo, forza e tipo di disciplina (slalom, gigante, super-G).
2. Bootfitting professionale: calzata su misura
Un fitting preciso migliora la trasmissione degli impulsi tra piede e sci, evitando dispersioni di energia. Il bootfitting professionale prevede:
- Analisi morfologica del piede
- Termoformatura
- Modifica dello scafo
- Inserimento di solette personalizzate per stabilizzare il piede
Una calzata imperfetta può provocare dolori, perdita di precisione e movimenti indesiderati.
3. Il ruolo delle solette sportive
Le solette su misura sono fondamentali per stabilizzare il piede durante la spinta. Un arco plantare ben supportato:
- Evita la rotazione interna o esterna del piede
- Migliora l’assetto del corpo
- Riduce l’affaticamento muscolare
Anche una lieve instabilità plantare può compromettere l’allineamento di ginocchio e anca, con perdita di velocità e controllo.
4. Controllo termico e materiali interni
Nei contesti di gara, la temperatura influisce sulla reattività dello scarpone. Ecco dei suggerimenti:
- Evita scarponi troppo “caldi” in ambienti freddi, per non compromettere la sensibilità;
- Utilizza solette termiche o asciugascarponi per garantire comfort.
In gara, non basta avere uno scarpone performante: serve uno scarpone ottimizzato per il proprio piede, il proprio corpo e il proprio stile di sciata.
EFB Sport è un punto di riferimento per il bootfitting personalizzato.