Modellare e modificare l’attrezzatura da sci è fondamentale per garantire comfort e performance ottimali sulla neve. Vuoi personalizzare in piena sicurezza e praticità le attrezzature sciistiche? Ecco gli strumenti più importanti.
Macchina per fresatura
Si tratta di un dispositivo di fresatura speciale per fresare gli scarponi da sci, che sono stati rialzati con piastre di sollevamento allo standard degli attacchi. C’è la possibilità di regolarla e personalizzarla su richiesta del cliente.
Supporto scarponi da banco
Posizione di lavoro ergonomica per la massima comodità e precisione nel montaggio dei rialzi (lifter). Il bloccaggio è perfetto in qualsiasi misura dello scarpone.
Utensili lavorazione scarponi
Frese italiane di qualità dove i taglienti sono fatti per lavorare sia alluminio che plastica. Le tecniche di fresatura vengono effettuate per rendere gli scarponi da sci più comodi e quindi più performanti.
Accessori scarponi da sci
Sono numerosi gli accessori che si possono utilizzare, vediamo alcuni:
- Utensile con fermo: per la deformazione dello scarpone sui malleoli e sullo sperone.
- Utensile curvo dx e sx: utensile piegato di 36° per poter lavorare facilmente la zona dell’avanpiede intero ed esterno.
- Morsa di alluminio: blocca lo scarpone per evitare deformazioni dello scafo durante la deformazione della punta o del tallone.
Servizio bootfitting Efbsport
Il bootfitting è un processo che mira a migliorare l’adattamento e le prestazioni degli scarponi da sci attraverso lavorazioni interne e la realizzazione di solette su misura.
Le nostre lavorazioni includono la fresatura, che consente di rimuovere o modellare parti dello scafo per adattarlo meglio al piede, e la termoforatura, che prevede il riscaldamento delle scarpette interne per ammorbidirne i materiali. Inoltre, realizziamo solette sportive su misura per garantire il massimo comfort e supporto durante l’attività sportiva.
Ogni cliente ha esigenze diverse, e un approccio personalizzato permette di identificare le soluzioni più adatte.